Yahoo Web Search

Search results

  1. 1 day ago · I mostri: Dino Risi: Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Marisa Merlini — — I piaceri del mondo: Vinicio Maranucci: Anita Rachid, Carmen, Miram Michelson — I piaceri proibiti [citation needed] I quattro moschettieri [citation needed] I quattro tassisti [citation needed] I ragazzi che si amano [citation needed] Taboos of the World: I tabù ...

  2. 1 hour ago · Quando muori resta a me, l’ultimo libro di Zerocalcare (Bao publishing, 2024) condensa, nelle nuvole di un fumetto sopra le montagne del Friuli, la storia di una “vacanza” con un padre e i suoi silenzi, in una “pace” che si trova in una natura talvolta tormentata, quella umana, proprio perché in quel silenzio, dove non c’è campo ...

  3. 1 day ago · A Quiet Place – Giorno 1, di Michael Sarnoski. Lucidissimo cifrario che svela quanto il franchise sia soprattutto un grande saggio morale sulle psicosi di un contemporaneo inebedito dai dati. E Sarnoski si conferma straordinario umanista. Tornare indietro per raccontare l’inizio della storia, ma anche, forse soprattutto, per svelare l ...

  4. 1 day ago · Joey King è una principessa agguerrita ed inarrestabile su Rai 2. Protagonista di The Princess, approda in prima TV questa sera, giovedì 27 giugno 2024, a partire dalle 21:20 sul secondo canale ...

  5. 1 day ago · Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este e sua moglie Sofia vengono uccisi dal nazionalista serbo Gavrilo Princip; l'episodio diventa il casus belli della Prima guerra mondiale: ricorrenze, avvenimenti, santo e proverbio del giorno. Venerdì 28 Giugno è il 180° giorno del calendario gregoriano. Mancano 186 giorni alla fine dell'anno.

  6. 1 hour ago · Il 7 luglio in Piazza San Marco Umberto Tozzi con lo show “L’Ultima Notte Rosa - The Final Tour” con cui darà l'addio ai live. Paolo Pradolin. 28 Giugno 2024 - 01:03. Il 7 luglio sarà una data indimenticabile nella suggestiva cornice di Piazza San Marco a Venezia, che ospiterà “L’Ultima Notte Rosa – The Final Tour”.

  7. 1 day ago · Da Rivarossa fino ad arrivare alla Valle d'Aosta, la questione è ormai irrisolta da moltissimi anni. Nonostante le ordinanze e i divieti, i "mostri della strada" continuano a invadere i centri storici, creando disagi non solo agli automobilisti, ma all'intera comunità.