Yahoo Web Search

Search results

  1. Lino Capolicchio (21 August 1943 – 3 May 2022) was an Italian actor, screenwriter, and director. He won a special David di Donatello acting award for his role in Vittorio de Sica's 1970 film, The Garden of the Finzi-Contini.

  2. Lino Capolicchio con l' Alabarda d'oro nel 2009. Lino Capolicchio ( Merano, 21 agosto 1943 – Roma, 3 maggio 2022) è stato un attore, sceneggiatore e regista italiano .

  3. Lino Capolicchio was born on 21 August 1943 in Merano, Italy. He was an actor and director, known for Pugili (1995), Escalation (1968) and The Garden of the Finzi-Continis (1970). He died on 3 May 2022 in Rome, Lazio, Italy.

  4. May 4, 2022 · Oggi, a 78 anni Lino Capolicchio fa l'ultimo inchino e se ne va col suo sorriso dolce venato da segreta tristezza che non potremo dimenticare.

  5. May 4, 2022 · È morto Lino Capolicchio, attore protagonista de «Il giardino dei Finzi Contini»: aveva 78 anni. di Maurizio Porro. Protagonista del cinema militante negli anni 70, ha recitato tra gli...

  6. Lino Capolicchio was born on August 21, 1943 in Merano, Italy. He was an actor and director, known for Pugili (1995), Escalation (1968) and The Garden of the Finzi-Continis (1970). He died on May 3, 2022 in Rome, Lazio, Italy.

  7. May 4, 2022 · (ANSA) - ROMA, 04 MAG - E' morto ieri sera a Roma l'attore, sceneggiatore e regista Lino Capolicchio. Aveva 78 anni. Nato a Merano e cresciuto a Torino si era trasferito poi a Roma, dove...

  8. May 4, 2022 · (ansa) È morto ieri sera a Roma l'attore, sceneggiatore e regista Lino Capolicchio. Aveva 78 anni. Nato a Merano e cresciuto a Torino si era trasferito poi a Roma, dove ha frequentato...

  9. May 4, 2022 · Diplomato presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica Silvio D'Amico, Lino Capolicchio ha esordito con Giorgio Strehler del Piccolo Teatro di Milano ne Le baruffe chiozzotte...

  10. May 4, 2022 · Lino Capolicchio è morto a Roma a 78 anni, attore e autore schivo, impegnato, tra i protagonisti della stagione del cinema italiano militante degli anni 70, dello sperimentalismo teatrale, ma...