Yahoo Web Search

Search results

  1. Vittorio Sanipoli (27 October 1915 – 25 July 1992) was an Italian stage, film and television actor. He appeared in around a hundred films and television series between 1942 and 1980.

  2. Vittorio Sanipoli was born on 27 October 1915 in Quinto al Mare, Genoa, Liguria, Italy. He was an actor, known for Il figlio del corsaro rosso (1943), The Organizer (1963) and Constantine and the Cross (1961). He died on 25 July 1992 in Rome, Lazio, Italy.

    • January 1, 1
    • Quinto al Mare, Genoa, Liguria, Italy
    • January 1, 1
    • Rome, Lazio, Italy
    • Biografia
    • Filmografia
    • Prosa Radiofonica
    • Teatro
    • Doppiaggio
    • Doppiatori
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Vittorio Sanipoli frequentò l'Accademia d'arte drammatica a Milano su suggerimento della zia, l'attrice Elvira Betrone, ed esordì nel 1939 nella Compagnia dei Gialli, diretta da Romano Calò; recitò poi con la Compagnia Odeon di Milano (1941), e nel dopoguerra con Ruggero Ruggeri e Renzo Ricci (1948). Negli stessi anni intraprese l'attività radiofon...

    Cinema

    1. La morte civile, regia di Ferdinando Maria Poggioli(1942) 2. Il figlio del corsaro rosso, regia di Marco Elter(1943) 3. Gli ultimi filibustieri, regia di Marco Elter (1943) 4. Quartieri alti, regia di Mario Soldati(1945) 5. O sole mio, regia di Giacomo Gentilomo(1946) 6. Il diavolo bianco, regia di Nunzio Malasomma(1947) 7. Il corriere del re, regia di Gennaro Righelli(1947) 8. Rocambole, regia di Jacques de Baroncelli(1947) 9. La rivincita di Baccarat (La revanche de Baccarat), regia di J...

    Televisione

    1. Il sacro esperimento di Fritz Hochwälder, regia di Gianfranco De Bosio, trasmessa l'8 aprile 1955. 2. Inquisizione di Diego Fabbri, regia di Daniele D'Anza, trasmessa l'8 luglio 1955. 3. Proibito al pubblico, regia di Corrado Pavolini, trasmessa l'11 novembre 1955. 4. La commedia di colui che sposò una donna muta di Anatole France, regia di Giancarlo Galassi Beria, trasmessa il 17 gennaio 1956. 5. Cesare e Cleopatra, regia di Franco Enriquez, trasmessa il 25 maggio 1956 6. I morti non fann...

    EIAR

    1. L'ajo nell'imbarazzo di Giovanni Giraud, regia di Alberto Casella, trasmessa il 16 novembre 1939. 2. Anime in fondo al mare di Carlo Manzini, regia di Alberto Casella, trasmessa il 20 novembre 1939. 3. Tirare sul cinque, commedia di Carlo Salsa, regia di Alberto Casella, trasmessa il 9 gennaio 1940 4. La polvere negli occhi, commedia di Eugène Labiche, regia di Alberto Casella, trasmessa il 18 gennaio 1940 5. Redenzione, dramma di Roberto Farinacci, regia di Alberto Casella, trasmesso il 1...

    Rai

    1. La febbre da fieno di Noël Coward, regia di Pietro Masserano Taricco, trasmessa l'8 agosto 1949. 2. La sera del grande silenzio di Giovanni Battista Angioletti, regia di Guglielmo Morandi, trasmessa il 12 febbraio 1950. 3. I masnadieri di Friedrich Schiller, regia di Anton Giulio Majano, trasmessa il 13 febbraio 1950. 4. Annibale è alle porte, di Robert Sherwood, regia di Enzo Convalli, trasmessa il 9 gennaio 1956. 5. La miliardaria, di George Bernard Shaw, regia di Mario Ferrero, trasmess...

    Detective Story di Sidney Kingsley, regia di Luigi Squarzina, Teatro Valle di Roma, 30 gennaio 1951.
    Storia di Pablo di Sergio Velitti, regia di Virginio Puecher, Piccolo Teatro di Milano, 20 marzo 1961.

    Cinema

    1. Wallace Beery in Giuramento di sangue, Pancho il messicano, Così sono le donne, Pranzo alle otto, Grand Hotel 2. John Wayne in La riva dei peccatori, La grande fiamma, I sacrificati 3. Buddy Baer in Quo vadis 4. Ernest Borgnine in Base artica Zebra 5. John Carroll in Angelo in esilio 6. Ted de Corsia in Tortura 7. John Dehner in Il segreto del Sahara 8. Gert Fröbe in La rossa 9. Sydney Greenstreet in Le spie 10. Moses Gunn in Shaft il detective 11. José Jaspe in Ringo, il cavaliere solitar...

    Film d'animazione

    1. Obelix in Asterix il gallico 2. Re Leone in Pomi d'ottone e manici di scopa

    Vittorio Sanipoli, nelle opere in cui ha preso parte, è stato doppiato da: 1. Emilio Cigoli in Napoli piange e ride, 077 dall'Oriente con furore 2. Carlo Romano in Quartieri alti 3. Gianfranco Bellini in Uomini duri

    Gli Attori, Roma, Gremese, 2003.
    Le Teche Rai, La prosa televisiva dal 1954 al 2008.
    Vittorio Sanipoli, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
    Vittorio Sanipoli, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
    (EN) Vittorio Sanipoli, su IMDb, IMDb.com.
    (EN) Vittorio Sanipoli, su AllMovie, All Media Network.
  3. Jul 9, 2023 · Uno degli attori da lui doppiati in modo egregio fu il Wallace Beery di Pranzo alle otto nell'edizione ripresentata nel dopoguerra. #doppiaggio #theapelix #VittorioSanipoli Omaggio al'attore e...

    • 8 min
    • 1281
    • The Apelix
  4. Vittorio Sanipoli was born on October 27, 1915 in Quinto al Mare, Genoa, Liguria, Italy. He was an actor, known for Il figlio del corsaro rosso (1943), The Organizer (1963) and Constantine and the Cross (1961). He died on July 25, 1992 in Rome, Lazio, Italy.

    • October 27, 1915
    • July 25, 1992
  5. Biography. An Italian actor, born in Genoa, Liguria, Italy. He began his career on stage at the beginning of World War II and achieved great popularity after the war. Most of his performances were in Italy, and he worked in some joint productions with France. He had an extensive career in ...Read more. Nationality: Italy. Date of Birth:

  6. Vittorio Sanipoli (Luciano Sanipoli) è un attore italiano, è nato il 27 ottobre 1915 a Genova (Italia) ed è morto il 25 luglio 1992 all'età di 76 anni a Roma (Italia). Nei suoi 39 anni di carriera ha recitato in La grande guerra, I compagni e Grisbi.