Yahoo Web Search

Search results

  1. en.wikipedia.org › wiki › Adriana_AstiAdriana Asti - Wikipedia

    Adriana Asti (born 30 April 1931) [1] is an Italian stage, film, and voice actress. [2] Biography. On stage, she starred in Saint Joan by George Bernard Shaw, Happy Days by Samuel Beckett, The Mistress of the Inn by Carlo Goldoni, and Three Men for Amalia. She won the SIAE prize in 1990, and the Duse prize in 1993.

  2. www.imdb.com › name › nm0039967Adriana Asti - IMDb

    Adriana Asti was born on 30 April 1931 in Milan, Lombardy, Italy. She is an actress, known for The Best of Youth (2003), Caligula (1979) and Pasolini (2014).

    • January 1, 1
    • 2 min
    • Milan, Lombardy, Italy
  3. it.wikipedia.org › wiki › Adriana_AstiAdriana Asti - Wikipedia

    • Biografia
    • Filmografia
    • Teatro
    • Prosa Televisiva Rai
    • Prosa Radiofonica Rai
    • Doppiaggio
    • Riconoscimenti
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Appare giovanissima nel cortometraggio di Dino Risi Buio in sala, girato nel 1948. Ha esordito a teatro nel 1951 recitando nel Miles gloriosus di Plauto con la compagnia stabile di Bolzano, e ottenuto il primo successo personale con una parte ne Il crogiuolo di Arthur Miller, diretta da Luchino Visconti, che più avanti le offrirà alcuni ruoli nei f...

    Cinema

    1. Città di notte, regia di Leopoldo Trieste(1958) 2. Arrangiatevi, regia di Mauro Bolognini(1959) 3. Rocco e i suoi fratelli, regia di Luchino Visconti(1960) 4. Giorno di paga, episodio del film Cronache del '22, regia di Guidarino Guidi (1961) 5. Accattone, regia di Pier Paolo Pasolini(1961) 6. Il disordine, regia di Franco Brusati(1962) 7. Prima della rivoluzione, regia di Bernardo Bertolucci(1964) 8. Che cosa sono le nuvole?, episodio del film Capriccio all'italiana, regia di Pier Paolo P...

    Televisione

    1. Partita a quattro, regia di Silverio Blasi(1954) 2. Un mese in campagna, regia di Mario Landi(1957) 3. Vita col padre e con la madre, regia di Daniele D'Anza(1960) 4. La fiera della vanità, regia di Anton Giulio Majano(1967) 5. Come un uragano, regia di Silverio Blasi (1971) 6. Paese di mare, regia di Salvatore Nocita(1972) 7. I Nicotera, regia di Salvatore Nocita (1972) 8. La signora Morli, una e due, regia di Ottavio Spadaro(1972) 9. Il bambino scomparso, episodio di All'ultimo minuto, r...

    Elisabetta d'Inghilterra di Ferdinand Bruckner, regia di Giorgio Strehler, prima al Piccolo Teatro di Milanoil 21 novembre 1952.
    Il crogiuolo, di Arthur Miller, regia di Luchino Visconti, Roma, Teatro Quirino, 15 novembre 1955.
    Patata, di Marcel Achard, regia di Gino Cervi, Milano, Teatro Nuovo, 11 dicembre 1957.
    Veglia la mia casa, angelo, di Ketti Frings, regia di Luchino Visconti, 1958
    Partita a quattro di Nicola Manzari, regia di Silverio Blasi, trasmessa il 12 novembre 1954.
    Il cuore e il mondo, regia di Mario Landi, trasmessa il 4 luglio 1958.
    Giorgio Washington ha dormito qui, regia di Sandro Bolchi, trasmessa il 30 ottobre 1959.
    Dream girl, di Elmer Rice, regia di Flaminio Bollini, 31 agosto 1969.
    L'allodola di Jean Anouilh, regia di Mario Ferrero, trasmessa il 12 marzo 1954.
    Processo di famiglia, di Diego Fabbri, regia di Alessandro Brissoni, trasmessa il 16 maggio 1955
    Carissima Ruth, di Norman Krasna, regia di Umberto Benedetto, trasmessa il 10 giugno 1957
    Il Tartuffo di Molière, regia di Gianni Santuccio, Compagnia Stabile del Teatro Manzoni di Milano, trasmessa il 5 agosto 1956.
    Claudia Cardinale in Vento del Sud, I delfini, La ragazza con la valigia, I leoni scatenati
    Jacqueline Sassard in Guendalina, Tutti innamorati, Estate violenta
    Catherine Spaak in Dolci inganni, Made in Italy
    Anouk Aimée in Le stagioni del nostro amore

    Margherita Pelaja, ASTI, Adriana, in Enciclopedia del cinema, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2003-2004.

    Wikiquote contiene citazioni di o su Adriana Asti
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adriana Asti
    (EN) Adriana Asti, su Discogs, Zink Media.
    Registrazioni audiovisive di Adriana Asti, su Rai Teche, Rai.
    Adriana Asti, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
    Adriana Asti, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
  4. Scopri la vita e la carriera di Adriana Asti, attrice teatrale e cinematografica italiana, protagonista di film di Pasolini, Bertolucci, Visconti e altri. Leggi la sua biografia, la sua filmografia completa e i premi ricevuti.

  5. Adriana Asti is an Italian actress who worked with directors like Bertolucci, Visconti and Bunuel. See her biography, filmography, photos and ratings on Rotten Tomatoes.

    Tomatometer®
    Audience Score
    Title
    Credit
    No Score Yet
    No Score Yet
    Ines (Character)
    66%
    Rotten audience score. 26%
    La maquerelle (Character)
    79%
    Rotten audience score. 33%
    Susanna (Character)
    No Score Yet
    No Score Yet
    Self
  6. www.wikiwand.com › en › Adriana_AstiAdriana Asti - Wikiwand

    Can you list the top facts and stats about Adriana Asti? Adriana Asti (born 30 April 1931) is an Italian stage, film, and voice actress.

  7. Adriana Asti is an Italian actress born in 1933 in Milan. She has appeared in over 80 films and TV shows, including The Best of Youth, Accattone, Pasolini, and Karol.