Yahoo Web Search

Search results

  1. Benvenuti al Sud (English: Welcome to the South) is a 2010 comedy film directed by Luca Miniero and a remake of the 2008 French film Welcome to the Sticks. The film was dedicated to Angelo Vassallo, an Italian mayor murdered for his anti-crime campaign. A sequel, Benvenuti al Nord, was released in 2012. Plot

  2. Oct 1, 2010 · Welcome to the South: Directed by Luca Miniero. With Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini. Overwhelmed by his wife, a postal worker from Northern Italy feigns disability to request a transfer to Milan.

    • (10K)
    • Comedy
    • Luca Miniero
    • 2010-10-01
    • Progetto
    • Cast
    • Riprese

    La produzione del remake nasce da un'idea della casa di distribuzione Medusa Film, visto il gran successo riscosso dall'originale francese; come più volte dichiarato anche dagli stessi attori protagonisti una volta letto il copione e la sceneggiatura, questo scriptbene si adattava anche alle vicissitudini italiane. Il film, nonostante sia comunque ...

    Settentrionali

    1. Claudio Bisio è Alberto Colombo, direttore delle poste di un piccolo centro della Brianza. Malgrado i suoi molti pregiudizi sui meridionali, viene spedito al Sud come sanzione per essersi finto disabile nel tentativo di essere trasferito nella sede di Milano, come avrebbe voluto la moglie Silvia. 2. Angela Finocchiaroè Silvia Colombo, la moglie milanese di Alberto, desiderosa di tornare a vivere nella sua città. È prudente in modo maniacale e ossessionata da fobie di ogni tipo. Anche lei i...

    Meridionali

    1. Alessandro Siani è Mattia Volpe, il postino di Castellabate, molto esperto anche di pirotecnica. Dopo alcune incomprensioni iniziali diventerà il miglior amico di Alberto, con il cui aiuto riesce a riconquistare la collega Maria e a staccarsi definitivamente dalla invadente mamma, che questa volta è felice per lui. 2. Valentina Lodoviniè Maria Flagello, impiegata postale di Castellabate, ex fidanzata di Mattia, che è ancora molto innamorato di lei; i due torneranno insieme grazie all'aiuto...

    Camei

    1. Dany Boon, il regista e attore di Giù al Nord nonché co-produttore del remake Benvenuti al Sud, qui appare in un cameo in cui impersona un turista francese che dall'ufficio postale di Castellabate deve spedire un pacco a Bergues Nord-Pas-de-Calais, la località dove è ambientata la pellicola originale francese; Boon parla nel tipico accento ch'tis del profondo nord francese, pressoché incomprensibile agli italiani eccezion fatta per il signor Scapece, colui che invece si esprime, ironicamen...

    Le riprese del film, durate circa dieci settimane, sono iniziate a settembre 2009 nel comune di Castellabate, in provincia di Salerno, in particolar modo nel suo borgo medievale (Palazzo Perrotti, Belvedere di San Costabile, Porta di Mare e via Guglielmo I il Normanno) e nelle frazioni marine di San Marco (Torretta, salita di S. Cosimo, via C. De A...

  3. A postal manager from Northern Italy who dreams of working in Milan fears for his safety when he's transferred to a small village near Naples. Watch trailers & learn more.

  4. Oct 6, 2010 · Regia di Luca MinieroAnno: 2010Cast: Alessandro Siani, Claudio Bisio, Angela FinocchiaroDistribuito da MedusaPaese: Italia.

    • 2 min
    • 620.5K
    • GuardamiBaby
  5. Il direttore di un ufficio postale del Nord con il sogno di lavorare a Milano teme per la propria incolumità quando è trasferito in una cittadina nei pressi di Napoli. Guarda i trailer e scopri di più.

  6. Dec 20, 2010 · Alberto, a post office manager from Brianza, is transferred to a small town in Campania against his will. He faces the culture shock and the challenges of living in the south of Italy.