Yahoo Web Search

Search results

  1. Non è mai troppo tardi. Corso di istruzione popolare per il recupero dell'adulto analfabeta fu un programma televisivo italiano curato da Oreste Gasperini, Alberto Manzi e Carlo Piantoni e prodotto dalla Rai, in collaborazione con il ministero della pubblica istruzione, tra il 1960 e il 1968.

  2. Non è mai troppo tardi. 1960 Italia. RIPRODUCI. Alberto Manzi nel suo "Corso di istruzione popolare per adulti analfabeti", istituito nel 1960 dalla Rai in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione per insegnare a leggere e a scrivere a quell'ancora nutrita percentuale della popolazione italiana che non ne era in grado.

  3. Non è mai troppo tardi è una miniserie televisiva italiana prodotta e trasmessa dalla Rai che racconta la storia di Alberto Manzi, maestro di scuola e conduttore televisivo del programma intitolato Non è mai troppo tardi andato in onda dal 1960 al 1968, che ha rappresentato un prezioso viatico contro l' analfabetismo in Italia.

  4. Non è mai troppo tardi. 2014 Italia. RIPRODUCI. Alberto Manzi ha 20 anni e vuole fare il maestro. Riesce ad avere la cattedra soltanto in un carcere minorile e successivamente viene trasferito in una vera e propria scuola, che però gli sembra inadeguata.

  5. Non è mai troppo tardi Prima parte. 98 min. 1946. Alberto Manzi è appena tornato dalla guerra e cerca un lavoro come maestro, ma per lui, aspirante docente senza raccomandazioni, non ci sono cattedre. Gli viene dato il posto che nessuno vuole: maestro al carcere minorile di Roma. Manzi accetta.

    • Free
    • Claudio Santamaria
    • Giacomo Campiotti
    • February 25, 2014
  6. Dec 4, 2022 · L’antologia curata da Rai Teche raccoglie una selezione di puntate da ciascuna edizione di Non è mai troppo tardi, con l’intento di restituire la varietà, la completezza e la profondità delle lezioni del Maestro.

  7. Non è mai troppo tardi. 4 Dicembre 2022 / Anniversari e celebrazioni, Istruzione, Televisione e Radio. Nel 1960 la Rai, in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione, affidò al maestro Alberto Manzi (Roma, 3 novembre 1924 – Pitigliano, 4 dicembre 1997) la scrittura e la conduzione di una […] Leggi tutto.